Robotica e celle automatizzate: il futuro della lavorazione delle lamiere

Robotica e celle automatizzate: il futuro della lavorazione delle lamiere

Negli ultimi anni l’automazione industriale ha cambiato radicalmente il settore della lavorazione delle lamiere. Se un tempo la piegatura richiedeva l’intervento manuale di operatori specializzati, oggi le aziende possono contare su sistemi robotizzati in grado di garantire precisione, velocità e sicurezza, aumentando la produttività e riducendo i costi.

L’automazione delle celle di piegatura

Le celle robotizzate di piegatura rappresentano una delle innovazioni più significative.
Questi sistemi prelevano i pezzi, li posizionano e li modellano secondo le specifiche richieste, assicurando:

  • uniformità dei risultati indipendentemente dall’esperienza dell’operatore,
  • tempi di lavorazione ridotti,
  • maggiore efficienza complessiva del processo produttivo.

In un mercato sempre più competitivo, le aziende che introducono automazione nelle linee di piegatura possono offrire ai clienti tempi rapidi e qualità costante, migliorando al tempo stesso la propria redditività.

Vantaggi delle soluzioni robotiche

Adottare celle robotizzate di piegatura significa beneficiare di vantaggi concreti:

  • Riduzione dei costi operativi grazie a una minore dipendenza dalla manodopera specializzata.
  • Maggiore sicurezza: i robot eliminano il rischio di incidenti legati alla movimentazione di lamiere pesanti.
  • Precisione costante e qualità superiore dei pezzi.
  • Flessibilità produttiva: la programmazione rapida consente di adattarsi a nuove commesse senza lunghi fermi macchina.

L’automazione non è più solo un’opzione, ma una strategia indispensabile per garantire competitività e crescita sostenibile.

REM Software & Automation: partner per l’automazione

Dal 2002 supportiamo costruttori e aziende del settore metalmeccanico nello sviluppo di applicazioni software per l’industria. Lavoriamo al fianco dei nostri clienti per trasformare la lavorazione della lamiera in un processo sempre più efficiente, sicuro e competitivo.

La nostra esperienza in robotica industriale, ci permette di studiare soluzioni personalizzate che integrano macchine, robot e sistemi di controllo, con applicazioni dedicate a:

  • Pallettizzazione: gestione automatica del posizionamento e della movimentazione dei pezzi finiti.
  • Carico e scarico pezzi (pick & place): ottimizzazione delle operazioni ripetitive e riduzione dei tempi morti.
  • Asservimento macchine: sistemi robotizzati che alimentano e scaricano le macchine utensili, garantendo continuità produttiva, riduzione degli errori e maggiore sicurezza per gli operatori.
  • Celle di piegatura automatizzate: integrazione completa tra pressopiegatrici e robot per un processo preciso, veloce e adattabile a diverse tipologie di pezzi.

 

Grazie all’integrazione con sistemi di raccolta dati e applicazioni Industry 4.0, supportiamo le imprese nell’aumentare l’efficienza e nel migliorare la marginalità.